“Libri”
© copyright di Maurizio Merlo
La pagina dei Libri
“Volti di donna – Ritratto plurale”
Ed. Nerosubianco
“La donna” è tema ricorrente e caro all’autore, sempre attento alla sensibilità femminea, sempre portato a leggere il mondo attraverso il sorriso e le lacrime di una donna. La donna è madre, è vita, è amore, ed è attraverso la donna che è possibile penetrare le contraddizioni più profonde e più intime delle cose.
Con Volti di donna – Ritratto plurale, l’autore propone cinque racconti, in ognuno una donna incontra l’amore e le sue vicende.
Riflessioni appassionate sull’amore e sulle contraddizioni della condizione umana attraverso la testimonianza di donne comuni, protagoniste di storie di forza e fragilità, di prigionia e di libertà, elementi che sempre s’incontrano nel corso di una vita e che spesso coesistono.
Acquista “Volti di donna – Ritratto plurale” su Amazon
“Un sogno diverso”
Ed. Nerosubianco
Un sogno diverso, terza e ultima opera della trilogia che assumerà il titolo Trilogia di un sogno diverso. Ancora storie e saggi, questa volta con uno sguardo più largo al mondo e all’impegno politologico e saggistico dell’autore.
L’opera di Maurizio Merlo assume così il gusto di un’opera compiuta e si conclude dentro un sogno ambientato al Foro Italico, nell’amata Palermo. Un sogno visionario che cambia il senso della vita, prima che il modo di sognare.
Le copertine dei tre libri costituenti la “Trilogia di un sogno diverso” esprimono adesso un loro linguaggio: l’”assurdo” cupo dell’uomo-isola del Il viaggio più lungo, la luce di un sole che sorge e che conduce alla rinascita e alla “relazione” del L’età del limo, e infine “passione” e “verità”, un cielo stellato di Sicilia, Un sogno diverso, il coraggio di un leone che spezza le catene.
E dal Monte Pellegrino il sole “violento e sfacciato” continua a sorgere dal mare e da est.
Acquista “Un sogno diverso” su Amazon
“L’età del limo”
Ed. Nerosubianco
L’età del limo è il proseguimento ideale dell’esperienza del narrare il proprio percorso di vita iniziata
con “Il viaggio più lungo”. Maurizio Merlo propone ancora la sua personale avventura sotto forma di
racconti brevi, piccoli saggi, profili di personaggi, ambienti, tra cultura siciliana ed esperienza torinese.
Un atto secondo, metafora della condizione umana, alla ricerca di un senso della storia, di un’evoluzione
esistenziale in qualche modo coerente, attraverso il salto dall’assurdo alla relazione.
Acquista “L’età del limo” su Amazon
“Il viaggio più lungo”
Ed. Nerosubianco
Il viaggio più lungo è un liberatorio salto verso l’esperienza del narrare il proprio percorso di vita. Maurizio Merlo,
avvocato professionista, propone l’avventura della sua esistenza sotto forma di brevi racconti, storie di personaggi
e ambienti con inusuale stile. Ne emerge una toccante e coinvolgente riflessione cui fanno da scenario la Sicilia,
terra d’origine e Torino, metropoli capitale dell’ integrazione civile e politica della Nazione. Attraverso il cammino di
esperienze, quelle siciliane giovanili, e poi quelle torinesi colme di impegno civile e studio, sorge una nuova,
inimmaginata visione del mondo.
Acquista “Il viaggio più lungo” su Amazon